SABATO 8 MAGGIO
CAMMINATA CON VISITA E DEGUSTAZIONE IN CANTINA
Passeremo un piacevole e gustoso pomeriggio lungo le rive del fiume Conca con la visita ad una rinomata cantina,
La Tenuta del Tempio Antico che si affaccia sul lato destro del fiume Conca all’altezza di San Giovanni in Marignano, a pochi chilometri dal mare ed al centro di una fertile e dolce vallata: la Valconca.
La Tenuta del Tempio Antico coltiva i suoi prodotti nel rispetto ambientale più rigoroso, attraverso l’eliminazione dei pesticidi e diserbanti e utilizzando solo fertilizzanti naturali.
Visita guidata alla Tenuta con degustazione di vini accompagnati da bruschette con olio extra vergine di oliva e formaggio.
Sarà possibile l'acquisto dei prodotti .
Percorso totale ( andata e ritorno) di circa 12 km senza particolari difficoltà, ma si consigliano scarpe con suola scolpita e una eventuale torcia per il ritorno.
Guida Aigae : Massimiliano Marii
ORARIO E PUNTO DI INCONTRO : ore 16.30 San Clemente ( RN) via Trado . davanti Farmacia Al Ponte
mappa : https://goo.gl/maps/c1SQdQJ4vJX6Pzym8
___________________________________________
QUOTA DI PARTECIPAZIONE : 23€
per soci e tesserati UISP 18 €
la quota comprende la camminata con guida escursionistica , visita guidata in cantina e la degustazione
INFO E PRENOTAZIONI :
347.9051962 sms o whatsapp
mail : info@intothenature.it
La prossima settimana, da lunedì 22 a sabato 27 marzo c'è Il festival di #iononhopauradellupo 2021 - Digital Edition
L'ultimo appuntamento che concluderà gli appuntamenti della prossima settimana sarà sabato 27 marzo alle 18.30 con "Il lupo in Italia 50 anni dopo: quale futuro lo attende?" dove avremo il piacere di discutere delle problematiche attuali e del futuro della conservazione del lupo nel nostro paese con due dei maggiori esperti sul tema, Francesca Marucco dell'Università degli studi di Torino e Piero Genovesi, Responsabile del Servizio per il coordinamento della fauna selvatica di ISPRA.
Vi ricordiamo che si inizia alle 18.30 e che la diretta sarà visibile su www.iononhopauradellupo.it e sulla nostra pagina facebook.
Non è richiesta registrazione o login e la visione sarà completamente gratuita.
#iononhopauradellupo
LIFE WolfAlps EU project
Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
OBIETTIVO TERRA 2021 - partecipazione entro il 21 marzo 2021
XII° edizione del concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette.
Tra le menzioni anche quella dedicata al “Patrimonio geologico” promossa dalla Sigea.
Al vincitore, premio di 1.000 euro, gigantografia a Roma, copertina della pubblicazione dedicata al concorso e altri premi.
Per saperne di più: https://www.obiettivoterra.eu/