Trekking naturalistico, avvistamento animali selvatici, avventura, photo-trekking

About

Impressum

Into The Nature nasce dalla passione e dall’amore per la natura, in modo particolare per gli animali selvatici; proprio l’interesse per gli animali ci ha portato a studiare e proporre alcune attività escursionistiche focalizzate sull'osservazione degli animali nel loro habitat, ma anche escursioni e destinazioni nei parchi nazionali e nella natura in genere.

Le nostre escursioni sono dedicate, oltre alla ricerca di un contatto con gli animali, anche alla scoperta e conoscenza di ambienti naturali, particolarità geologiche, botaniche e storiche.

Inoltre, cerchiamo di studiare destinazioni con diverso grado di difficoltà, in modo da proporre escursioni che vanno da quelle con un minimo di allenamento fisico a quelle che richiedono invece adeguata preparazione.

La grande passione che ci porta ad "avventurarci" in splendidi luoghi fa si che l'escursione diventi un momento di conoscenza della Natura e di tutto quanto ci circonda.

Lasciatevi guidare da noi ..into the nature!


Mission

escursionismo nei parchi naturali e osservazione degli animali nel loro habitat naturale


Description

Into The Nature nasce dalla passione e dall’amore per la natura, in modo particolare per gli animali selvatici; proprio l’interesse per gli animali ci ha portato a studiare e proporre alcune attività escursionistiche focalizzate sull'osservazione degli animali nel loro habitat, ma anche escursioni e destinazioni nei parchi nazionali e nella natura in genere.

Le nostre escursioni sono dedicate, oltre alla ricerca di un contatto con gli animali, anche alla scoperta e conoscenza di ambienti naturali, particolarità geologiche, botaniche e storiche.

Inoltre, cerchiamo di studiare destinazioni con diverso grado di difficoltà, in modo da proporre escursioni che vanno da quelle con un minimo di allenamento fisico a quelle che richiedono invece adeguata preparazione.

La grande passione che ci porta ad "avventurarci" in splendidi luoghi fa si che l'escursione diventi un momento di conoscenza della Natura e di tutto quanto ci circonda.

Lasciatevi guidare da noi ..into the nature!


News

#FERRAGOSTO 2023
da lunedi 14 a sabato 19 agosto : Trascorreremo il ferragosto in #Slovenia, nella verdeggiante regione del Kocevje, tra le limpide acque del fiume Krka e le rilassanti terme di Dolenjske Toplice.
In questa deliziosa località termale faremo base per andare alla ricerca degli orsi bruni che popolano il Rog, una fitta foresta
incontaminata che diede alloggio ai partigiani durante la II guerra mondiale.
Nel programma anche una escursione in E-BIKE e una bellissima gita in canoa lungo il fiume Krka (noleggio in loco).
L’alloggio è previsto in camera doppia presso un hotel 4* con trattamento mezza pensione e bellissimo centro termale interno!
Per visionare l'hotel potete Hotel Kristal 4* alle Terme Dolenjske Toplice
https://www.terme-krka.com/.../dol.../allogio/hotel-kristal/
ITINERARIO
Lunedì 14 Agosto
Partenza da Pesaro alle ore 8:00
Sosteremo per il pranzo - al sacco - a Lipizza (Lipica, nel Carso sloveno a pochi chilometri dal confine con l'Italia), dove visiteremo la culla dei cavalli bianchi lipizzani.
Effettueremo una bella passeggiata tra gli enormi recinti che ospitano centinaia di questi meravigliosi cavalli.
Terminata la visita ci dirigeremo verso Dolenjske Toplice, dove alloggeremo per l'intera vacanza.
Pomeriggio libero (anche per eventuale relax al centro termale!) e cena in hotel.
Martedì 15 agosto
La mattinata e le prime ore del pomeriggio saranno dedicate alla scoperta del Rog, la famosa foresta nella quale si nascosero i partigiani durante la seconda Guerra Mondiale.
Andremo a visitare Baza 20, che proprio durante la seconda Guerra Mondiale rappresentò il quartier generale militare e politico del movimento sloveno per la liberazione nazionale e di altre istituzioni partigiane. Oggi è l’unico monumento della lotta di liberazione di questo tipo conservatosi in Europa. Furono costruite 26 baracche. Il ruolo e l’importanza della Baza 20 sono oggi presentati con una mostra permanente nella baracca n° 16, mentre nella baracca n° 22 viene dedicata una mostra a tutte le varie attività partigiane nel Kočevski Rog.
Pranzo al sacco.
Pomeriggio in relax.
Prima di cena, per chi vorrà, appostamento alla ricerca dell'orso con binocoli e macchina fotografica a portata di mano!
Cena in hotel.
Mercoledì 16 agosto
Giornata dedicata ad un lungo e piacevole itinerario in e-bike (noleggio sul posto) tra foreste e paesini lungo il fiume Krka.
Rientro nel primo pomeriggio.
Pomeriggio in relax.
Prima di cena, per chi vorrà, appostamento alla ricerca dell'orso con binocoli e macchina fotografica a portata di mano!
Cena in hotel.
Giovedì 17 agosto
Tutti in canoa sulle limpide acque del fiume Krka!
Un vero paradiso acquatico, che esploreremo dall'insolito punto di osservazione che solo la canoa può offrirci.
Non mancherà l'osservazione di pesci (soprattutto trote, famose e particolarmente amate dai pescatori di tutta Europa!) e della tipica avifauna delle zone fluviali (aironi, garzette, martin pescatori ecc...).
Venerdì 18 agosto
Trekking dell'orso nella foresta del Rog; un percorso ad anello segnalato proprio da inconfondibili tracce di plantigrado impresse sugli alberi, alla ricerca dei segnali della presenza dell'animale simbolo di questa foresta: l'orso bruno, in questa zona presente in centinaia di esemplari.
Rientro nel primo pomeriggio.
Pomeriggio in relax.
Prima di cena, per chi vorrà, appostamento alla ricerca dell'orso con binocoli e macchina fotografica a portata di mano!
Cena in hotel.
Sabato 19 agosto
Prima di fare rientro, trascorreremo la mattinata a Lubiana, capitale verde di un paese verde. L’immagine della città in riva al fiume con i pittoreschi ponti e il mercato è stata progettata dal famoso architetto Jože Plečnik. La città è circondata da parchi e aree naturali protette, e potremo salire al castello che la domina dall'alto di una collina.
Pranzo a Lubiana e partenza per il rientro (previsto per le ore 19:00 circa).
INFO , PRENOTAZIONI E COSTI
Le escursioni sono rivolte a persone in buono stato di salute e in possesso di una minima preparazione fisica , abbigliamento tecnico/sportivo per la bici , scarpe da escursionismo/trekking.
La Guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario in ogni momento per condizioni meteorologiche avverse, e per qualsiasi imprevisto che la Guida ritenga compromettere la sicurezza del gruppo.
GUIDA escursionistica AIGAE : NICCOLO' DI BELLA
ORGANIZZAZIONE TECNICA : Un mondo di viaggi e vacanze – Pesaro tel 0721.394427
INFO : 347.9051962 sms o whatsapp
MAIL intothenaturenet@gmail.com

Per iscrizioni entro il 30 giugno:
- € 720,00 per i non iscritti UISP
- € 650,00 per iscritti UISP
Per iscrizioni dopo il 30 giugno
- € 770,00 per i non iscritti UISP
- € 690,00 per iscritti UISP
Supplemento camera singola 25 € a notte
All'atto della prenotazione si richiede acconto 30% e saldo 20 giorni prima della partenza
Massimo 20 partecipanti
LA QUOTA COMPRENDE : Le escursioni del programma con accompagnamento di guida escursionistica , soggiorno in Hotel 4* con servizio di mezza pensione, entrata libera alle piscine termali coperte e scoperte, 2 entrate alle saune, uso dell'accappatoio, programma di animazione dell'albergo (varie attivita' guidate tra le qualli sessioni di gong, passegiate guidate, esercizi di respirazione, serate danzanti, etc.), gratis wifi e parcheggio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
La quota non comprende:
-assicurazione annullamento facoltativa da euro € 15 in su , da comunicare al momento della prenotazione.
-Trasporti , trasferimenti
- i pranzi
-bevande ai pasti
- noleggio bici e canoa
- tassa di soggiorno 2,5 euro a notte
-spese ed extra di carattere personale
-tutto ciò non espressamente indicato ne “la quota comprende"
TRASPORTO :
Con i partecipanti al week end, cercheremo di ottimizzare i posti in auto, accordandoci sui luoghi e orari di partenza.
Colui che mette a disposizione la propria auto dovrà essere esente dai costi inerenti allo spostamento (carburante + pedaggio) che dovranno essere divisi esclusivamente tra i passeggeri.
Si è ritenuto di adottare questo criterio di ripartizione delle spese per le seguenti motivazioni:
– incentivare i possessori di auto a metterle a disposizione per il trasporto
– compensare in parte le spese che il proprietario deve sostenere per acquisto, bollo, assicurazione nonché per manutenzione ed usura del veicolo
– riconoscere al proprietario un beneficio per la sua attività di autista e per l’assunzione dei rischi connessi alla conduzione del mezzo.
RECESSO :
CONDIZIONI PENALI:
- a partire dalla conferma fino a 30 giorni dalla data di partenza, 10% dell'ammontare dei servizi;
- da 29 a 9 giorni dalla data di partenza, 50% dell'ammontare dei servizi;
- da 8 a 0 giorni dalla data di partenza, 100% dell'ammontare dei servizio

VALSUGANA Trek & bike 2-4 giugno 2023
Programma
venerdi 2 giugno
Ritrovo a Levico Terme in tarda mattinata.
Nel primo pomeriggio Ciclabile della Valsugana . Giro panoramico dei laghi di Levico e Caldonazzo attraverso una delle ciclabili più belle d'Italia
Itinerario ad anello facile che si sviluppa in parte su pista ciclabile e in parte su strade secondarie.
Difficoltà: facile , lunghezza 31,4 km dislivello 390 m
Cena e pernottamento in hotel
sabato 3 giugno
Trekking in Lagorai
Anello Rifugio Sette selle e lago Erdemolo
km 13 dislivello 900m. ( 600 fino al rifugio )
Molto caratteristica la conca ove è ubicato il piccolo laghetto, alla base del Pizzo Alto e Monte del Lago. Molto suggestivo, ed emblematico del Lago di Erdemolo, è il piccolo nevaio che, salvo stagioni molto calde, permane lungo tutta la stagione estiva e si “tuffa” praticamente nelle acque color turchese del lago
Cena e pernottamento in hotel
domenica 4 giugno
Escursione sul percorso Arte e Natura in val di Sella . Km 10 dislivello 200 m
Durante il percorso è possibile visitare
Arte Sella, meravigliose opere d'arte realizzate grazie ai materiali donati dalla natura in una area in cui è possibile visitare circa 35 installazioni, tra cui la Cattedrale Vegetale di Giuliano Mauri, Simbiosi di Edoardo Tresoldi e il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto
Dopo l'escursione, rientro ai luoghi di provenienza
__________________________________________
ORGANIZZAZIONE TECNICA : Un mondo di viaggi e vacanze – Pesaro tel 0721.394427
INFO : 347.9051962 sms o whatsapp
MAIL intothenaturenet@gmail.com
_________________________________________
Le escursioni sono rivolte a persone in buono stato di salute e in possesso di una minima preparazione fisica , abbigliamento tecnico/sportivo per la bici , scarpe da escursionismo/trekking.
La Guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario in ogni momento per condizioni meteorologiche avverse, e per qualsiasi imprevisto che la Guida ritenga compromettere la sicurezza del gruppo.
GUIDA escursionistica AIGAE : Massimiliano Marini
QUOTA di partecipazione per associati UISP - 255 € a persona
Per non associati Uisp 290 € a persona
Supplemento camera singola 40€ per intero periodo
--------------------------------------
All'atto della prenotazione si richiede acconto 30% e saldo 20 giorni prima della partenza
----------------------------------------
La quota di partecipazione comprende:
- Trattamento in mezza pensione ( 2 notti) in hotel 3* a Levico Terme centro
-parcheggio gratuito
-bevande ai pasti
- le escursioni come da programma con guida escursionistica Aigae
-Trentino Guest Card
La quota non comprende:
-assicurazione annullamento facoltativa da euro € 15 in su , da comunicare al momento della prenotazione.
-Trasporti , trasferimenti
- i pranzi, vini extra , superalcolici, consumazioni extra
-noleggio bici
- tassa di soggiorno 2 euro a notte
-spese ed extra di carattere personale
-tutto ciò non espressamente indicato ne “la quota comprende"

View More
Contatti
Click to interact
Iscriviti
Credits

progetto e sviluppo by bcwebsolution